gestione dei rifiuti stradali nella

smartCITY

per i rifiuti da passeggio

Alcuni problemi di rifiuti stradali risolvibili con l'utilizzo dei cestini compattanti intelligenti a energia solare WasteMate

usa le nostre soluzioni hw e sw

Piccola immagine di un cestino compattante WasteMate da 120 litri
cestini compattanti intelligenti
Applicazioni software cloud per la gestione da remoto del livello di riempimento e l'organizzazione dei giri di raccolta per i cestini compattanti e contenitori dotati di sensori
applicazioni cloud per la gestione dei dati
sensore per il controllo del livello di riempimento sensoneo quatro, con doppia misurazione.
sensori per il livello di riempimento

Nella smart city

Insieme allo smart traffic, alla smart lighting e alla smart energy, gli smart bins sono parte integrante delle smart city. Le nostre soluzioni sono completamente integrabili con altri sistemi smart,  in modo che tutti vedano e sentano i vantaggi diretti dell’utilizzo dei prodotti da noi offerti.

Tra i raccoglitori di rifiuti

Che si tratti di un piccolo raccoglitore, di un Comune o di un’importante azienda di gestione dei rifiuti responsabile di diversi Comuni, i cestini compattanti per rifiuti da passeggio e i sensori per il livello di riempimento da noi proposti  forniscono informazioni sulle operazioni, identificano aree di miglioramento dell’efficienza e migliorato le prestazioni della flotta.

Nei luoghi affollati

I cestini compattanti e i sensori per la gestione dei rifiuti da passeggio sono adatti ai centri cittadini, ai centri commerciali, ai centri congressi, agli aeroporti così come agli uffici. Ovunque le nostre soluzioni per la gestione dei rifiuti fanno risparmiare, riducendo i costi delle operazioni di raccolta e smaltimento.

Nelle organizzazioni private

Tanto in un campus universitario, quanto in un parco a tema, o in un ospedale o ancora in uno zoo, forniamo implementazioni personalizzate a clienti con esigenze diverse. I benefici in termini di costi e ambientali che si osservano nelle applicazioni municipali o commerciali su larga scala si replicano altrettanto bene su scala ridotta.

Vantaggi derivanti dall'utilizzo dei cestini compattanti WasteMate, dei sensori Sensoneo e dalle applicazioni software di gestione Clean City Manager e WMS

Con i  dati storici e in tempo reale vengono ottimizzati i programmi e i percorsi di raccolta dei rifiuti. L’analisi predittiva consente agli utenti di prendere decisioni in anticipo e offre informazioni dettagliate sulla posizione dei nostri cestini compattanti a energia solare.

Le nostre soluzioni hardware e software riducono drasticamente la frequenza di raccolta dei rifiuti, consentendo di risparmiare su carburante, lavoro e costi di manutenzione della flotta. Nel complesso, i nostri prodotti possono ridurre i costi operativi fino all’80%.

E nelle aree densamente popolate, dove la rapida produzione di rifiuti porta spesso a contenitori e cestini traboccanti, i nostri sensori consentono di monitorare i livelli di riempimento durante il giorno e di intervenire in base alle notifiche, per lo svuotamento e la manutenzione.

Anche rispetto ai migliori metodi di raccolta si ottiene un’efficienza enorme.Con i nostri cestini compattatori intelligenti e i sensori  ci saranno meno mezzi in strada e per meno tempo, quindi meno emissioni di carbonio, meno rumore, meno traffico e meno usura delle strade.

Nessuno spreco, migliore utilizzo dei tempi, delle risorse e, quindi, aumento dei profitti. Ottimizzazione dell’intero processo, operando  solo quando è necessario e utilizzando al meglio manodopera, materiali, cespiti, attrezzature e spazi pubblici.

IL PROBLEMA

contenitori troppo pieni + contenitori vuoti = inefficienza, maggiori costi e sporcizia

LA SOLUZIONE

I sensori per il controllo del livello sensoneo installati nei contenitori stradali, unitamente ai cestini compattanti per rifiuti da passeggio WasteMate, comunicano i propri dati alle applicazioni cloud CleanCityManager o anche  a quella del cliente con chiave API.

Gli avvisi relativi ai contenitori e cestini pieni e i report ottenuti consentono di pianificare giri di raccolta ottimizzati ed effettuare analisi predittive per una migliore ubicazione o volumetria da adottare.